Area Avvocati

17/07/2025

CSM, proposte urgenti per non perdere i fondi PNRR

Il target del disposition time civile è a rischio: la delibera approvata ieriLeggi tutto

17/07/2025

Marche, il Tribunale per i Minorenni introduce il ''summer dress code''

Decoro in aula: le motivazioni, le nuove regole di accesso, i divieti, le raccomandazioni e il rispetto per le istituzioniLeggi tutto

17/07/2025

Illecito disciplinare per l’avvocato che agevola l’esercizio abusivo della professione

Sanzionato il legale che consapevolmente attribuisce la qualifica di collega e avvocato al collaboratore che non ha mai conseguito il titolo (CNF, sentenza Leggi tutto

17/07/2025

Particolare tenuità e pluralità di violazioni antinfortunistiche

La presenza di più reati della stessa indole può integrare la ''abitualità del comportamento'' ostativaLeggi tutto

17/07/2025

AI e antiriciclaggio: il nuovo quadro normativo europeo tra efficienza e privacy

<p>La normativa europea in materia di Anti-Riciclaggio (AML) e Contrasto al Finanziamento del Terrorismo (CFT) si sta evolvendo per rafforzare Leggi tutto

17/07/2025

Le SS.UU. riscrivono il processo del lavoro per sostituire con note scritte la discussione orale

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003028037" target="_blank" title="10SE0003028037">Cassazione civile, Sez. Leggi tutto

17/07/2025

Controllo automatizzato e definizione agevolata: ribadita la natura impositiva della cartella

<p>La Sezione Tributaria della Corte Suprema di <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003028053" target="_blank" title="10SE0003028053">Cassazione, Leggi tutto

17/07/2025

Intelligenza artificiale e contratti pubblici: la distinzione tra algoritmi di supporto e decisionali

L'accesso al codice sorgente e il bilanciamento fra trasparenza e proprietà intellettualeLeggi tutto

16/07/2025

Le spese di lite non possono essere liquidate al di sotto dei minimi tariffari

<p>Ai fini della liquidazione delle spese processuali a carico della parte soccombente, il giudice non può in nessun caso diminuire oltre il 50 Leggi tutto

16/07/2025

Virgin Active Italia: il wellness che costa la libertà di scelta

Sanzione di 3 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette (AGCM, Provvedimento 13 giugno 2025)Leggi tutto

16/07/2025

La Ferrari riagguanta i diritti sul marchio Testarossa, anche se fuori produzione dal 1996

<p>La Ferrari mantiene i diritti sul marchio denominativo Testarossa. Il Tribunale dell’Ue, con due sentenze nelle cause T-1103/23 e T-1104/23, Leggi tutto

16/07/2025

Le modalità di convocazione dell’assemblea di condominio

<p>La<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003023081" target="_blank" title="10SE0003023081"> Cassazione civile, ordinanza Leggi tutto

16/07/2025

Sinistro a causa di dosso non segnalato: va provato il carattere ''insidioso'' della strada?

Per i danni cagionati dalla condizione del manto stradale basta la dimostrazione del nesso causale tra il bene e l’evento dannoso (Cassazione n. 8450/2025)Leggi tutto

16/07/2025

Lavoratori e condizioni climatiche estreme: il Protocollo di tutela

Il Ministero del lavoro si muove per il contenimento dei rischi collegati alle emergenze negli ambienti lavorativiLeggi tutto

16/07/2025

È abnorme l'ordinanza che esclude la parte civile per mancato deposito telematico

Il deposito di atti, memorie o documenti difensivi è sempre ammesso anche in forma cartacea nel corso delle udienze camerali e dibattimentali (Cass. Leggi tutto

16/07/2025

Accesso agli atti e DVR: tra esigenze difensive e protezione dei dati sensibili

<p>Il Tar Sicilia, sez. III, sentenza 19 giugno 2025 n. 1945 tratta il tema sulla sussistenza o meno di accesso alla sola visione del Documento Leggi tutto

16/07/2025

Sanzioni interdittive all’ente: occorre motivare la rilevante entità del profitto “dinamico”

<p>Si possono irrogare sanzioni interdittive nei confronti dell’ente solo in presenza, alternativa, dei presupposti di cui all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000146502ART14" Leggi tutto

16/07/2025

Meta business tools, il tracciamento degli utenti è illecito

Il Tribunale di Lipsia condanna la società statunitense per violazione della privacy di un clienteLeggi tutto

15/07/2025

Mandato di protezione per futura incapacità: uno strumento di autodeterminazione giuridica

Una risposta concreta all’invecchiamento della popolazione e alla crescente esigenza di pianificazione anticipataLeggi tutto

15/07/2025

Errore progettuale: responsabilità e soluzioni nell’ambito dei contratti pubblici

L’art. 41 c. 8-bis D.Lgs. n. 36/2023 definisce le regole per affrontarne le conseguenze e possibili ipotesi di varianteLeggi tutto

15/07/2025

Il processo penale telematico: i contrastanti approdi interpretativi

<p>In attesa della definitiva messa a regime della digitalizzazione del rito penale analizziamo il formante giurisprudenziale su molti istituti Leggi tutto

15/07/2025

Revoca dello status di rifugiato: il pericolo per la sicurezza dello Stato può essere anche potenziale

Il dato normativo e la giurisprudenza eurounitaria abbracciano una nozione di pericolo non solo concreta e attuale ma anche meramente potenziale (Cass. Leggi tutto

15/07/2025

Costi della manodopera e Codice appalti

Una questione irrisolta che si colloca al crocevia tra efficienza economica, tutela dei diritti dei lavoratori e disciplina concorrenzialeLeggi tutto

15/07/2025

L’IVA all’importazione non è un dazio: il cumulo sanzionatorio non è proporzionato

<p>Con la sentenza n. 93 del 2025 il Giudice delle leggi ha dichiarato – in riferimento all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00009900" Leggi tutto

15/07/2025

Summer Shop: libri, ebook, riviste e corsi eLearning con sconti fino al 50%

Dal 14 luglio al 31 agosto, una promozione dedicata ai professionisti per arricchire il proprio patrimonio documentale e formativoLeggi tutto

14/07/2025

Fringe benefit, auto aziendali: le novità della legge di Bilancio

Regole 2025 e focus sul periodo transitorio (Agenzia Entrate, Circolare n. 10/2025)Leggi tutto

14/07/2025

Maltrattamenti in famiglia e divieto di avvicinamento alla moglie

Il pericolo di reiterazione delle condotte vessatorie non viene meno per il solo fatto della separazione (Cassazione n. 23992/2025)Leggi tutto

14/07/2025

Imbrattamento di cose altrui: non illegittima la mancata trasformazione in torto civile

<p>La Corte costituzionale, con la sentenza del 10 luglio 2025, n. 105, pur ritenendo opinabile la scelta legislativa concernente la perdurante Leggi tutto

14/07/2025

Il bullismo? Una piaga sociale che riguarda tutti

Un ragazzo su cinque ne è vittima. L’impegno del Ministero dell’Istruzione: educare alla empatia, alla gentilezza e al rispettoLeggi tutto

14/07/2025

Il grave illecito professionale e la condanna penale per socio di maggioranza tra vecchio e nuovo codice

<p>La nozione di grave illecito professionale, ferma la necessaria valutazione discrezionale della stazione appaltante, ricomprende ogni condotta, Leggi tutto

14/07/2025

Training A.I.: in Germania Meta può utilizzare i dati dei profili pubblici

<p>Con provvedimento d’urgenza, emanato il 23 maggio 2025, l’Oberlandesgericht Köln ha respinto l’azione inibitoria presentata dall’associazione Leggi tutto

13/07/2025

L’uso improprio della proroga tecnica e la crisi della programmazione pubblica

L'ANAC evidenzia l’utilizzo distorto della proroga tecnica da parte del Ministero della Salute in assenza di gara e programmazione adeguata (Delibera Leggi tutto

12/07/2025

Concordato Preventivo Biennale: la guida operativa dell'AdE

L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni e update normativi su uno degli strumenti più innovativi per la definizione anticipata del reddito d’impresa Leggi tutto

11/07/2025

Assegno ordinario invalidità: integrazione al minimo anche se liquidato per intero con sistema contributivo

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003029949" target="_blank" title="10SE0003029949">sentenza n. 94 del Leggi tutto

11/07/2025

Pene sostitutive: il diniego non può fondarsi su un automatismo derivante dai precedenti penali

Occorre una valutazione composita che tenga conto del caso concreto, della personalità del condannato e della funzione rieducativa della pena (Cassazione Leggi tutto

11/07/2025

Errore materiale, verbalizzazione e sindacato sulle valutazioni tecniche della commissione di gara

I presupposti per la rettifica degli atti di gara e i confini dell’intervento giudiziale nelle gare pubbliche (Consiglio di Stato, sentenza n. 4584/2025)<br Leggi tutto

11/07/2025

Un condominio, inteso come entità, può essere vittima di stalking?

Gli atti persecutori hanno come destinatari sempre i singoli condomini anche se vengono realizzati sulle parti comuni (Cassazione n. 20386/2025)Leggi tutto

11/07/2025

Giustizia, la relazione sulla performance 2024 di Via Arenula

Digitalizzazione, smaltimento dell’arretrato Legge Pinto e assunzione di personaleLeggi tutto

11/07/2025

Responsabile il notaio che certifica il diritto all’uso di un titolo nobiliare

<p>È legittimamente ritenuta, ai sensi dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000117787ART143" target="_blank" title="10LX0000117787ART143">art. Leggi tutto

11/07/2025

Approvata la legge di tutela dei lavoratori oncologici. Avanti sul ddl contro il femminicidio

<p>Pubblicata in G.U. la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000985524SOMM" target="_blank" title="10LX0000985524SOMM">L. Leggi tutto

11/07/2025

Grandi eventi sportivi in Italia: le norme urgenti in Gazzetta Ufficiale

Adottate misure per assicurarne l’organizzazione, potenziare la sicurezza e dare supporto logistico (Decreto-legge n. 96/2025)Leggi tutto

11/07/2025

Misure cautelari minori: si deve sempre tenere conto delle prospettive di recupero

<p>Nel determinare l'adeguatezza della misura cautelare intramuraria adottata nei confronti del minore, non si può prescindere da una valutazione Leggi tutto

10/07/2025

Avvocati e antiriciclaggio: la guida del COA di Milano

Indicazioni pratiche sugli adempimenti aggiornate alle ultime novitàLeggi tutto

10/07/2025

AI per i professionisti: addestramento e framework RAG secondo Wolters Kluwer

Marinella Agostini e Tiziana Castiglione raccontano i criteri metodologici che hanno guidato la progettazione di One AI, pensata per e con i professionistiLeggi tutto

10/07/2025

Dimissioni per fatti concludenti: non contano le assenze precedenti all’entrata in vigore della nuova normativa

<p>L’articolo analizza la sentenza del Tribunale del lavoro di Trento n. 87 del 5 giugno 2025, prima applicazione giurisprudenziale della nuova Leggi tutto

10/07/2025

Sulla natura dell’eccezione di arbitrato irrituale

<p>Il Tribunale di Ragusa, sentenza 11 giugno 2025, n. 890, dopo aver qualificato l’eccezione di compromesso per arbitrato irrituale quale eccezione Leggi tutto

10/07/2025

Daspo urbano e controllo giudiziario: limiti e garanzie costituzionali

Il giudice ha il compito di verificare la legittimità e la proporzionalità delle misure limitative della libertà personale (Cassazione penale n. 23723/2025)Leggi tutto

10/07/2025

USA, Planned Parenthood può essere esclusa dai fondi Medicaid

La Corte Suprema apre alla possibilità per i singoli Stati di privare di risorse il principale fornitore di servizi di salute riproduttivaLeggi tutto

09/07/2025

Dipendenti, vita privata e procedimenti disciplinari

Il Garante Privacy sanziona Autostrade per l’Italia S.p.A. per acquisizione illecita di dati da social e chat private (Provvedimento n. 288/2025)Leggi tutto

09/07/2025

Vietato l’anticipo della quota di TFR in busta paga

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003011176" target="_blank" title="10SE0003011176">sentenza 20 maggio Leggi tutto

News Giuridiche

lug17

17/07/2025

CSM, proposte urgenti per non perdere i fondi PNRR

Il target del disposition time civile è

lug17

17/07/2025

Marche, il Tribunale per i Minorenni introduce il ''summer dress code''

Decoro in aula: le motivazioni, le nuove